Per il polpettone in umido c’è una preparazione dedicata. Che vive in una dimensione singolare. Gli ebrei lo chiamano “Hamim toscano”, [27] i toscani (ma non c’è nessuna clausola esclusiva) lo possono preparare quando hanno ospiti ebrei che mangino secondo le indicazioni della “norma”. Dal lato ebraico le ricette di Hamim sono numerose; dal lato toscano, invece, una sola che trova una corrispondenza precisa. Può forse risultare interessante fornire prima la ricetta indicata in “Poesia nascosta” (op. cit.) : «Dopo aver leggermente soffritto mezza cipolla tritata finissima nell’olio, mettete al fuoco i fagiuoli coperti di acqua e di salsa di pomodoro, sale e pepe. Separatamente tritate della carne con un po’ di prezzemolo e mezzo spicchio d’aglio, mescolate con uova e pane pesto. Di questa pasta formare due polpettoni che, fritti nell’olio, si mettono nella padella dei fagiuoli quando questi sono cotti.»
Ingredienti principali :
- olio ….. q.b.,
- acqua ….. 1,5 l,
- fagioli ….. 500g,
- cipolla ….. 1,
- salsa di pomodoro ….. 200g,
- sale.
I fagioli vanno messi a bagno per circa dodici ore. Tritare la cipolla e metterla nella pentola (meglio se di coccio) insieme con l’olio. Appassire a fuoco moderato. Aggiungere la salsa di pomodoro. Mettere anche i fagioli con l’acqua. Cuocere a fuoco moderato.
Altri ingredienti principali :
- olio per friggere,
- poca farina,
- manzo macinato ….. 500g,
- uova ….. 2,
- pangrattato ….. 2 cucchiaiate,
- prezzemolo e aglio tritati insieme,
- sale, pepe.
Impastare la carne con le uova, col pane grattugiato, con prezzemolo e aglio, salare, pepare.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti. Formare 2-3 polpettoncini. Infarinarli e friggere. Quando i fagioli sono quasi pronti, mettere insieme i polpettoni e portare a cottura.
[27] Poesia Nascosta : seicento ricette di cucina ebraica in Italia - ADEI – 1931
facilita "cerca nel blog": ricette toscana, ricette toscane, toscana, ricetta toscana, piatti tipici toscana, hamim, cucina ebraica, fagioli,