Visualizzazione post con etichetta fagioli scritti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fagioli scritti. Mostra tutti i post

martedì 20 settembre 2016

Minestra di fagioli


Ingredienti:
  • fagioli secchi ... 500g,
  • olio ... qb,
  • aglio ... 2spicchi,
  • rigatino ... 50g,
  • cipolla piccola ... 1,
  • gambo di sedano ... 1,
  • carotina ... 1,
  • prezzemolo,
  • conserva di pomodoro ... poca,
  • salvia ... 2ciuffi,
  • sale, pepe, peperoncino.

I fagioli possono essere rossi o scritti oppure cannellini. Facciamoli ammollare per una notte cambiando l'acqua di tanto in tanto. Mettere nel tegame (di coccio, d'acciaio col fondo spesso, di ghisa) con abbondante acqua, aglio vestito e ciuffo di salvia. Portare ad ebollizione e proseguire la cottura piano pianino per il tempo necessario.
Passare poi due terzi dei fagioli con la loro acqua al passaverdure e rimettere nella pentola ancora sul fuoco basso, mettendo da parte gli altri. 
Soffriggere salvia nell'olio con gli odori e il rigatino ben battuti, poi aggiungere il concentrato diluito in poca acqua facendo cambiare colore.
Versare il soffritto nella pentola.

Ingredienti di amalgama:
  • pappardelle (maltagliati, maccheroni, ...) ... 300g; (oppure paternoster ... 250g.)

Il passato deve amalgamare per circa 20 minuti. Considerando la cottura della sfoglia fresca e della pasta secca si terrà sul fuoco il passato per il tempo necessario. Ricordandosi di gettare i fagioli interi insieme alla pasta e che la minestra deve risultare piuttosto addensata nei piatti. Condire con una "C" d'olio.


facilita "cerca nel blog": fagioli rossi, fagioli scritti, fagioli cannellini, ricette toscana, ricette toscane, toscana, ricetta toscana, piatti tipici toscana, minestra di fagioli

mercoledì 11 marzo 2015

Zuppa di cavolo nero e farro, che ora è trendy

Il farro è uno dei cereali di più antico uso. Un nucleo produttivo si è mantenuto nella zona tra Lucca e la Versilia. 

Ingredienti principali : 
  • fagioli rossi scritti ….. 400g, 
  • salvia ….. 1 ciuffo, 
  • aglio ….. 2 spicchi, sale. 

I fagioli vanno messi a bagno per circa dodici ore e poi bolliti in acqua con la salvia e l’aglio (meglio in recipiente di coccio). Salare. 

Ingredienti di preparazione : 
  • olio  ….. q.b., 
  • cipolla ….. 1 piccola, 
  • carota ….. 1 piccola,
  • sedano ….. 1 gamba, 
  • salsa di pomodoro ….. poca. 

Le verdure vanno tritate grossolanamente e fatte rosolare nell’olio. Aggiungere la poca salsa di pomodoro stemperata in acqua dei fagioli, mescolando. Spremere col passatutto i faglioli bolliti (togliere e buttare salvia e aglio), la loro acqua di cottura e le verdure rosolate col pomodoro dentro il recipiente di cottura. 

Ingredienti di cottura : 

Lavare, pulire e preparare il cavolo nero. Portare a ebollizione il recipiente col passato, aggiungere il farro. Dopo circa un quarto d’ora, aggiungere il cavolo nero. Salare. Servire passando un filo d’olio nei piatti.


facilita "cerca nel blog": aglio, cavolo, cavolo nero, fagioli, fagioli scritti, farro, Lucca, odori, piatti tipici toscana, ricetta toscana, ricette toscana, ricette toscane, ricette Versilia, salvia, toscana, 

martedì 3 marzo 2015

La ribollita è una e trina


Minestra di pane

Ingredienti principali : 
  • fagioli rossi scritti ….. 300g, 
  • salvia ….. 1 ciuffo, 
  • aglio ….. 2 spicchi, 
  • sale. 

I fagioli vanno messi a bagno per circa dodici ore e poi bolliti in acqua con la salvia e l’aglio. Salare. 

Ingredienti di preparazione:
  • olio ….. q.b., 
  • cipolla ….. 1 piccola, 
  • carota ….. 1 piccola, 
  • sedano ….. 1 gamba,
  • salsa di pomodoro ….. poca, 
  • peperoncino. 

Le verdure vanno tritate in punta di coltello e fatte rosolare nell’olio del recipiente di cottura a fuoco moderato. Infine aggiungere poca salsa di pomodoro stemperata in acqua dei fagioli, mescolando. Aggiungere poi la metà dei fagioli spremuti al passatutto e la loro acqua, dentro il recipiente di cottura. Riscaldare a calore moderato. 

Ingredienti di cottura : 
  • carote ….. 300g,
  • verza ….. 300g, 
  • cavolo nero ….. 300g, 
  • sedano ….. 1 gambo,
  • pepolino (timo), 
  • sale e pepe. 

Pulire e lavare gli ingredienti. Quando riprende l’ebollizione, aggiungere il  sedano tagliato finemente, i cavoli a listarelle, le carote a dadi e una presa di timo. Dal momento in cui riprende l’ebollizione, ridurre il fuoco al minimo e cuocere ancora tre quarti d’ora. Salare.

Ingredienti di amalgama :
  • pane raffermo, 
  • olio extravergine di oliva

Tagliare il pane a fette e irrorare con la zuppa e con qualche filo d’olio facendo strati sovrapposti, aggiungere i fagioli lasciati interi sopra lo strato superiore di zuppa.



facilta "cerca nel blog": cavolo, cavolo nero, fagioli, fagioli scritti, minestra di pane, odori, pepolino, piatti tipici toscana, ribollita, ricetta toscana, ricette toscana, ricette toscane, timo, toscana, verza, 

sabato 28 febbraio 2015

Emigranti creativi: ancor di più quando ritornano.


Il Bordatino* esemplifica bene la natura ed essenza di fagioli e cavolo nero, per la cucina toscana. E’ “cibo di bordo” preparato con ingredienti come farina di granturco, conserva di pomodori, teste d’aglio e cipolle, olio : tutti facilmente conservabili anche durante una lunga navigazione senza scalo e il sale non c’era neanche bisogno di portarselo dietro. A questi si potevano aggiungere acciughe sotto sale, forse baccalà o qualche pesce fresco venuto chissà come a bordo durante la traversata oceanica : ‘Merica ! A terra la ricetta converte tutte le proteine del pesce in fagioli e cavolo nero.

Ingredienti principali :
  • fagioli rossi scritti….. 250g,
  • acqua ... 2,5l, 
  • salvia ….. 1 ciuffo, 
  • aglio ….. 2 spicchi, 
  • sale. 

I fagioli vanno messi a bagno per circa dodici ore e poi bolliti in acqua con la salvia e l’aglio. Salare.

Ingredienti preparazione :
  • olio  ….. q.b., 
  • cipolla ….. 1 piccola, 
  • carota ….. 1 piccola, 
  • sedano ….. 1 gamba,
  • salsa di pomodoro ….. poca, 
  • peperoncino. 

Le verdure vanno tritate grossolanamente e fatte rosolare nell’olio a fuoco moderato. Infine aggiungere poca salsa di pomodoro stemperata in acqua dei fagioli, mescolando. Spremere col passatutto i faglioli bolliti, la loro acqua di cottura e le verdure rosolate col pomodoro, dentro il recipiente di cottura.

Ingredienti di cottura :
  • farina gialla ….. 250g, 
  • cavolo nero ….. 3-500g, 
  • sale e pepe, 
  • eventuale brodo o acqua calda. 

Lavare, pulire e preparare il cavolo nero. Scaldare il passato a fuoco moderato, poi cominciare a versare la farina mescolando (è ancora polenta). Dopo circa un quarto d’ora di cottura aggiungere il cavolo nero tagliato a listarelle. Salare. A cottura del cavolo nero il Bordatino è pronto.

P.Ugolini - La vera cucina toscana - Vallecchi


facilita "cerca nel blog": bordatino, cavolo, cavolo nero, fagioli, fagioli scritti, farina di mais, piatti tipici toscana, polenta, ricetta toscana, ricette toscana, ricette toscane, toscana,