Visualizzazione post con etichetta rigatino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rigatino. Mostra tutti i post

domenica 6 marzo 2016

Uccelletto


Addendum del 6 marzo 2016

Ingredienti:
  • fagioli cannellini secchi ... 500g,
  • pomodori pelati ... 250g,
  • salvia ... un (+ uno) ciuffo,
  • olio ... qb,
  • aglio ... 1 (+2) spicchio,
  • sale e pepe.

Vengono indicati i classici cannellini ma qualche sorpresa può venire da sprimentazioni personali con le innumerevoli varietà disponibili. Bisogna tenerli a mollo per tutta la notte cambiando più volte l'acqua. Poi vanno bolliti, meglio in un tegame di coccio, con un ciuffetto di salvia e uno spicchio d'aglio nel suo tegumento (cioè ancora vestito). Alla fine salare.

Sempre (se possibile) in un tegame di coccio far soffriggere due spicchi d'aglio con qualche foglia di salvia che vanno tolti a doratura avvenuta. Aggiungere ora i fagioli facendoli saltare brevemente nell'olio. Poi i pomodori pelati a pezzi. Al rinnovo dell'ebollizione far pipare (cuocere piano piano) per mezz'ora. Servire.

Ci sono innumerevoli aggiunte possibili. Cotenne, regatino, pancetta, salsiccia ... Nessuna variante lascerà indifferenti.


facilita "cerca nel blog": cotenne, fagioli uccelletto, pancetta, piatti tipici toscana, ricetta toscana, ricette toscana, ricette toscane, rigatino, salsiccia, toscana, 

domenica 21 giugno 2015

Se dovessi battere il grano ...


Anatra in porchetta*


Ingredienti:
  • anatra ... 1.5kg.

Spennare e fiammeggiare accuratamente per eliminare ogni peluria. Pulire l'anatra all'interno e all'esterno.

Ingredienti del ripieno:
  • rigatino (pancetta) ... 100g,
  • aglio ... 2spicchi,
  • semi di finocchio ... 2 cucchiaiate,

Fare un battuto di rigatino e metterlo all'interno della carcassa. Preparare un battuto di aglio e semi di finocchio col quale aspergere l'anatra  dentro e, dopo averla unta d'olio, fuori.

Ingredienti di preparazione:
  • olio ... qb,
  • sale, pepe.

Mettere olio in un recipiente da forno e posare l'anatra preparata. Salare e pepare.
Infilare il recipiente nel forno preriscaldato a  200°C, irrorando l'anatra col sugo rilasciato durante la cottura, per circa un'ora.

Questa ricetta può produrre ocio (invece di anatra) in porchetta. Non serve il ripieno di rigatino  e sfumando vino bianco a fine cottura. E anche tenendo conto della (ben) diversa taglia ...

*Addendum al 21 giugno 2015



facilita "cerca nel blog": aglio, anatra, battitura del grano, ocio, piatti tipici toscana, ricetta toscana, ricette toscana, ricette toscane, rigatino, semi di finocchio, toscana, vino bianco