Visualizzazione post con etichetta porcini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta porcini. Mostra tutti i post

domenica 4 ottobre 2015

Un altro modo per dire funghi


Acquacotta

Ingredienti principali : 
  • acqua (o brodo) ….. 2 litri. 

Scaldare l’acqua (o il brodo).

Ingredienti di preparazione : 
  • olio ..... qb, 
  • pomodori ..… 2, 
  • peperoncino ….. 1/2, 
  • cipolla ….. 2 mezzane.

Mettere le foglie di salvia con l’olio e il peperoncino nel tegame a fuoco moderato. Rosolare e aggiungere le cipolle tagliate a fettine. Quando le cipolle sono trasparenti mettere i pomodori a pezzi. Cuocere a fuoco vivace per cinque-dieci minuti. 

Ingredienti di cottura : 
  • ceppatelli ….. 1kg, 
  • sale e pepe [*]. 

Pulire e tagliare a pezzi i funghi. Aggiungere nel recipiente di cottura acqua (brodo) bollente. Salare. All’ebollizione aggiungere i funghi. Entro venti minuti l’acquacotta è pronta. Aggiungere il pepe. 

Ingredienti di amalgama : 
  • fette di pane ….. 6, 
  • uova ..… 6, 
  • spicchi d’aglio ..… 2,
  • parmigiano grattugiato ….. 100 g. 

Tostare le fette di pane, profumarle d’aglio strofinato e deporle nelle scodelle. Le uova possono essere sbattute e poi incorporate nell’acquacotta. Oppure si può adagiarle direttamente nella pentola curando che i tuorli restino interi e gli albumi si rapprendano. Versare l’Acquacotta nelle scodelle e condire con il parmigiano grattugiato.


[*] I funghi vanno puliti raschiando bene la terra ancora presente in fondo al gambo e strofinati con un panno da cucina pulito.


facilita "cerca nel blog": acquacotta, boleti, ceppatelli, funghi, piatti tipici toscana, porcini, ricetta toscana, ricette toscana, ricette toscane, toscana, 

domenica 20 settembre 2015

Una bistecca ... di porcino


Ingredienti principali :

Pulire le cappelle dei funghi con un tovagliolo umido.

Ingredienti di cottura :
  • poco olio, 
  • sale. 

Spennellare di olio la cuticola dei funghi. Scaldare la padella a fuoco vivace. Posizionare la cuticola a contatto con la padella. Spolverare di nepitella. Poi rovesciare i funghi e cuocere sull’altro lato. Spennellare di olio e spolverare di nepitella e sale. Trasferire nel piatto tenuto al caldo, salare.



facilita "cerca nel blog": boleti, ceppatelli, funghi, piatti tipici toscana, porcini, ricetta toscana, ricette toscana, ricette toscane, toscana,