Visualizzazione post con etichetta coniglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta coniglio. Mostra tutti i post

sabato 29 dicembre 2018

Coniglio in umido


Nel modo seguente si ottiene un sugo di carne e una preparazione in umido tradizionale.

Ingredienti:
  • coniglio a pezzi ... 1kg,
  • acqua e aceto,
  • olio ... qb,
  • aglio ... 1spicchio,
  • sale.


Lavare i pezzi (non troppo piccoli) in acqua e aceto, poi metterli a rosolare in tegame con aglio e olio salando leggermente per fargli perdere l'acqua. Levare dal fuoco.

Ingredienti di preparazione:
  • cipollina ... 1,
  • carotina ... 1,
  • sedano ... 1/2 gambo,
  • aglio ... 1spicchio,
  • ramerino ... 1rametto,
  • salvia ... 1ciuffo,
  • olio ... qb,
  • sale.

Fare un battuto e soffriggere in tegame gli odori.


Ingredienti di amalgama:
  • carne di vitellone macinata ... 500g,
  • pomodori pelati (o passati)... 250g,
  • vino rosso ... 100g,
  • brodo (acqua) ... 250,
  • pepe.


Aggiungere la carne macinata nel tegame del soffritto, far saltare a fuoco vivace, aggiungere il coniglio, aggiungere il vino rosso e far evaporare, aggiungere i pomodori pelati (o passati) rimestando e schiacciando per sminuzzare. Aggiungere ora il brodo mettendo il fuoco al minimo quando incomincia a bollire. Dovrebbe avere la consistenza e cottura giusta dopo circa tre quarti d'ora di sobbollimento a coperchio semichiuso (la parte liquida ridotta al minimo). Aggiungere il pepe macinato al momento.


domenica 13 marzo 2016

Coniglio al forno


Addendum del 13 marzo 2016

Ingredienti:
  • coniglio ... 1.5kg,
  • rosmarino ... qb,
  • aglio ... 2spicchi,
  • olio ... qb,
  • sale, pepe.


Pulire il coniglio dentro e fuori. Tagliarlo a pezzi da porre in un recipiente sul fuoco per fargli perdere un po' dell'odore di selvatico.
Mettere a soffriggere in un recipiente da forno un battuto di aglio e ramerino. Aggiungere il coniglio a pezzi, salare, pepare e mettere in forno preriscaldato a 200°C per circa quaranta minuti. Ogni tanto girare i pezzi nel tegame. Verso metà cottura potrebbe servire qualche cucchiaiata di acqua calda se il sugo dovesse farsi troppo ristretto.


facilita "cerca nel blog": coniglio, coniglio al forno, ricette toscana, ricette toscane, toscana, ricetta toscana, piatti tipici toscana

giovedì 21 maggio 2015

Anche una ciabatta ...



Ingredienti:
  • pollo ... qb,
  • uova ... qb,
  • farina ... qb,
  • olio ... qb,
  • sale, pepe.

La ricetta non dà precise indicazioni sul peso degli ingredienti. A titolo orientativo: per un chilogrammo di pollo serviranno almeno tre uova.
Servono pezzi di pollo già lavato e pulito dentro e fuori. Le uova vanno sbattute e salate. Si mette al fuoco una padella con abbondante olio. Quando l'olio è alla temperatura giusta (verificare aspergendo un pizzico di farina) si passa il pollo nella farina e poi nel battuto di uova, infine nell'olio a friggere. Il fritto va posato velocemente su una carta assorbente, salato e ... 
Allo stesso modo si frigge anche il coniglio. Che può anche essere posto nell'uovo battuto qualche ora prima e poi infarinato e fritto.
In generale le usanze locali in materia di carne fritta sono quantomai varie.

* Addendum del 21 maggio 2015



facilita "cerca nel blog": coniglio, coniglio fritto, piatti tipici toscana, pollo, pollo fritto, ricetta toscana, ricette toscana, ricette toscane, toscana,