Zuccherini
Realizzazione abbastanza comune in varie zone. 
Ingredienti d’impasto : 
- farina ….. 500g,
 - uova ….. 4,
 - zucchero ….. 100g,
 - lievito …… 1 bustina,
 - burro ….. 40g,
 - semi di anice …… 30g.
 
Impastare insieme tutti gli ingredienti, ottenendo una massa piuttosto omogenea. Formare dei cilindri di quattro-cinque centimetri di diametro, tagliare fette di due centimetri di spessore, fare un buco centrale e ricavare le ciambelline.
Metterle sulla teglia e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per un quarto d’ora (leggera doratura).
Posare le ciambelline in una larga ciotola. 
Ingredienti della glassatura : 
- zucchero ….. 500g,
 - acqua q.b. per coprire a filo nel recipiente in cui si cuocerà lo sciroppo.
 
Accendere fuoco moderato rimescolando con un cucchiaio di legno. Quando incomincia a bollire tirare fuori il mestolo di frequente per osservare il momento in cui lo sciroppo lascia un filo continuo scendendo dal mestolo (circa 105-110°C). Versare lo sciroppo sulle ciambelle rigirando e rimestando per farle ricoprire. Mettere le ciambelline ad asciugare. Lo sciroppo seccandosi formerà una glassa biancastra.
facilita "cerca nel blog": dolci toscana, dolci toscani, ricette toscana, ricette toscane, toscana, ricetta toscana, piatti tipici toscana, zuccherini
Nessun commento:
Posta un commento