Visualizzazione post con etichetta pesci arrosto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesci arrosto. Mostra tutti i post

giovedì 18 febbraio 2016

Alla brace (aka barbecue)


Pesci arrosto*

Pesci arrosto significa fuoco di braci. In mancanza piastra elettrica o sul gas. Un ripiego ammissibile può essere la cottura al cartoccio in fogli di carta gialla ben oliata o in fogli di alluminio (ma il risultato è parecchio differente).

Si riportano due preparazioni tipo per la marinatura.

I - Pestare nel mortaio sale grosso, aglio, finocchio e peperoncino. Con questo sfregare i pesci (se sono grossi sfregare anche l'interno e inserire in tagli superficiali praticati nella pelle) e lasciarli immersi per circa mezz'ora dopo avere spruzzato aceto sopra a tutto.

II - Pestare nel mortaio sale grosso, aglio, ramerino, peperoncino. Con questo sfregare i pesci (se sono grossi sfregare anche l'interno e inserire in tagli superficiali praticati nella pelle) e lasciarli immersi per circa mezz'ora dopo avere spruzzato aceto sopra a tutto.

La prima marinata si adatta meglio a sardine e la seconda a sgombri. Ma va bene anche per altri pesci saporiti "azzurri" o no che siano.


NB Le marinate prendono anche il nome di "pesto" e vengono usati per marinare i pesci fritti da realizzare a "scaveccio" aka "in carpione".

*Addendum del 18 febbraio 2016


facilita "cerca nel blog": ricette toscana, ricette toscane, toscana, ricetta toscana, pesci arrosto, piatti tipici toscana, sardine, zerri