Visualizzazione post con etichetta besciamella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta besciamella. Mostra tutti i post

mercoledì 23 dicembre 2015

Classe!


Spinaci

Ingredienti principali :
  • spinaci ….. 1kg. 

Pulire e lessare gli spinaci (come noto, niente acqua aggiunta) per circa dieci minuti. Scolare, strizzare, tritare.

Ingredienti di preparazione :
  • olio ….. q.b.,
  • aglio ….. 2 spicchi, 
  • sale. 

Mettere olio in padella e rosolare gli spicchi d’aglio schiacciati (da levare a profumazione avvenuta), passare gli spinaci nell'olio, salare. Tirare via dal calore.

Ingredienti di cottura :

Aggiungere agli spinaci nel tegame qualche cucchiaiata di besciamella e rimestare. Travasare gli spinaci in una pirofila unta di burro. Aggiungere la besciamella rimasta, aspergere di parmigiano grattugiato e trasferire in forno caldo a 180-200°C. Si formerà una crosticina colorata e sarà pronto. Questa preparazione prevede l’aggiunta, in apposite fossette ricavate nella massa di spinaci, di uova e la seguente cottura in forno.
Tanto per dire che uno degli usi più opportuni di questi spinaci è, comunque sia, con le uova.




facilita "cerca nel blog": besciamella, ricette toscana, ricette toscane, toscana, ricetta toscana, piatti tipici toscana, spinaci, 

venerdì 24 aprile 2015

Mettici l'anima o sta'in filo


Sformato di carciofi


Ingredienti principali :
  • animelle e schienali (filoni) di vitello ….. 300g, 
  • carciofi ….. 10, 
  • poca farina, 
  • poco burro, 
  • sale. 

Mettere le animelle a bagno in acqua per circa due ore (cambiando l’acqua ogni tanto). Sbollentarle per pochi minuti. Spellare e risciacquare.
Mettere gli schienali a bagno in acqua per un’ora. Passarli in acqua bollente leggermente salata per qualche minuto. Spellare e risciacquare.
Tritare le animelle e dividere i filoni in piccoli pezzi. Infarinare leggermente i filoni e dorarli nel burro. Salare. Pulire e lavare i carciofi, eliminare tutte le foglie dure, dividerli in otto. Metterli in acqua acidulata con succo di limone. Farli poi saltare brevemente nel burro. Salare.

Ingredienti di preparazione :

Unire i tuorli sbattuti con la besciamella, con le animelle tritate, i filoni dorati, i carciofi saltati. Montare gli albumi a neve e incorporare. Versare in uno stampo unto di burro e rivestito di pangrattato. Cuocere a bagnomaria in forno a circa 200°C.
Per il fine cottura vale la prova dello stecchino : se esce asciutto dalla massa, è pronto. Far riposare qualche minuto e sformare.



facilita "cerca nel blog": animelle, besciamella, carciofi, piatti tipici toscana, ricetta toscana, ricette toscana, ricette toscane, schienali, toscana, uova, 

martedì 23 dicembre 2014

E' stato biancomangiare ...


Mentre Dante scriveva la “Divina Commedia”, alla corte napoletana di Carlo II d’Angiò, anonimi estensori compilano un ricettario di cucina internazionale : il “Liber de coquina” [1]. Le ricette proposte sono suddivise in capitoli : piatti di verdure, pollame e carne, pesce, impasti. Quest’ultimo ci interessa. Si  descrivono impasti di farina con uova (e con tuorli, con gli albumi), di farina con acqua, ….. …… .
Ovviamente si può tornare indietro quanto si vuole e trovare impasti di farina. La cucina toscana ne conserva  una ampia rappresentanza.


Relitto residuale di un’intera epoca : quella del biancomangiare. Arriva fin qui parecchio rimaneggiata,  costituita ormai solo dagli ingredienti leganti (farina, latte) e poco altro : una preparazione essenziale. E  fondamentale. Ma capita spesso di doverla rifare perché qualcuno l’ha considerata stuzzichino e non base di  preparazione.

Ingredienti :
  • burro ..... 50g,
  • farina ..... 50g,
  • parmigiano grattugiato ..... 50g,
  • latte ..... 500g,
  • sale, odore di noce moscata[*].

Il latte dev’essere ben caldo. Mettere il burro e la farina in un tegame e farli sciogliere insieme piano piano mescolando col cucchiaio di legno[**]. In poco tempo si noteranno cambiamenti di colore. Iniziare a versare il latte caldo, poco alla volta e sempre mescolando. In pochi minuti la salsa comincerà ad addensare. La besciamella è pronta quando il cucchiaio di legno posto in verticale nella massa, resta incerto se cadere. Spengere il fuoco, aggiungere sale, la noce moscata grattugiata e il formaggio. Si può preparare anche col brodo al posto del latte.     

[*] Poca noce moscata grattugiata
[**] Questa preparazione prende il nome di "roux"


[1] M. Mulon: Deux traités inédits d'art culinaire médiéval. In: Bulletin philologique et historique (jusqu'à 1610) du Comité des Travaux historiques et scientifiques. Année 1968: Actes du 93e Congrès national des Sociétés savantes tenu à Tours. Volume I: Les problèmes de l'alimentation. Paris 1971, 369-435; the text of  the Liber de coquina on p. 396-420


facilita "cerca nel blog": besciamella, Liber de coquina, ricette toscana, ricette toscane, roux, salsa, toscana,