La ricetta primitiva, essenziale negli ingredienti, doveva essere molto facile da ricordare. I nomi invece assai più numerosi in tutto lo Stivale: “Pancotto”, ”Acqua-sale”, “Panrozzo”, “Panbogio a l’ogio”, “Pancheutto”, e altri. Ora gli ingredienti sono aumentati : c’è una versione di primavera inoltrata e una della tarda estate
Ingredienti principali : 
- acqua (o brodo) ….. 2 litri.
 
Scaldare l’acqua (o il brodo).
Ingredienti di preparazione : 
- olio ..... q. b.,
 - salvia ..… 1 ciuffo,
 - pomodori ..… 2,
 - peperoncino ….. 1/2,
 - cipolla ….. 2 mezzane.
 
Mettere le foglie di salvia con l’olio e il peperoncino nel tegame a fuoco moderato.
Rosolare e aggiungere le cipolle tagliate a fettine. Quando le cipolle sono trasparenti mettere i pomodori a pezzi. Cuocere a fuoco vivace per cinque-dieci minuti. Togliere e gettare la salvia e il peperoncino.
Ingredienti di cottura : 
- bietole ….. 200 g,
 - carote ….. 2,
 - sedano ….. 4 gambi,
 - fave sgranate ….. 150 g,
 - piselli sgranati ….. 150 g,
 - carciofi ….. 3,
 - sale e pepe.
 
Lavare, pulire e preparare le verdure. Aggiungere nel recipiente di cottura acqua (brodo) bollente. Salare. All’ebollizione aggiungere i piselli. Dopo otto-dieci minuti le fave, le bietole a listarelle, le carote a dadi, i gambi di sedano tagliati a tocchetti, i carciofi divisi in quarti.
Ingredienti di amalgama : 
- fette di pane ….. 6,
 - uova ..… 6,
 - spicchi d’aglio ..… 2,
 - pecorino piccante da grattugia ….. 100 g.
 
Entro 15-20 minuti l’Acquacotta è pronta. Aggiungere il pepe. Tostare le fette di pane, profumarle d’aglio strofinato e porle nei piatti. Le uova possono essere sbattute e poi incorporate nell’acquacotta. Oppure si può adagiarle direttamente nella pentola curando che i tuorli restino interi e gli albumi si rapprendano (come fare uova in camicia). Versare l’Acquacotta nei piatti e condire con il pecorino grattugiato.
facilita "cerca nel blog": acquacotta, brodo, pecorino, piatti tipici toscana, ricetta toscana, ricette toscana, ricette toscane, toscana
Nessun commento:
Posta un commento